Siamo entusiasti di annunciare che i lavori per la costruzione del Just Play Campus sono ufficialmente iniziati. Questo ambizioso progetto incarna appieno la vision di Fedrigoli: creare ambienti stimolanti e inclusivi, all’interno dei quali i giovani possano mettere alla prova la loro creatività. 

Just Play è una catena di negozi di abbigliamento sportivo e streetwear per bambini e adolescenti che mira a diventare un punto di riferimento per le nuove generazioni. In questo senso il Campus non sarà solo un luogo, ma un vero e proprio hub dove sport, cultura urban e design si fondono per offrire ai teenager un rifugio sicuro in cui esprimere sé stessi, coltivare talenti e nutrire le proprie passioni.

Realizzare un ambiente così complesso dal punto di vista progettuale e funzionale è stato possibile grazie agli architetti di ABCPLUS studio che attraverso un approccio inclusivo, pratico e creativo sono riusciti a trovare il giusto punto d’incontro tra uomo-città-territorio circostante.


Un campus alle porte del Lago di Garda

Il Just Play Campus sorgerà a Cavaion Veronese (VR) all’interno dell’HQ di 3A, in un’area immersa nel verde a pochi minuti dal suggestivo Lago di Garda. Questa location strategica non è solo un vantaggio logistico, ma offre anche un contesto naturale che favorisce il benessere e la socializzazione. Con una superficie di circa 6.000 mq, il campus sarà dotato di strutture moderne e funzionali, pensate per soddisfare le esigenze di svago e aggregazione dei giovani.

 

Strutture e attività

Il progetto del Just Play Campus prevede la realizzazione di diversi spazi sportivi, tra cui campi da basket, calcetto e padel, uno skate park, una palestra e una piscina a cielo aperto. Non mancheranno aree dedicate al relax e alla socializzazione, come una meeting area e un giardino didattico, pensato per attività educative e laboratori. Questi spazi saranno progettati per favorire l’incontro e la condivisione di esperienze tra i ragazzi, rendendo il campus un punto di riferimento per i più giovani.

 

Un progetto per la comunità

Il campus sarà esclusivamente dedicato ai ragazzi under 18 e sarà aperto anche alle scuole e alla comunità locale, offrendo un’opportunità di crescita e socializzazione per tutti. L’obiettivo condiviso, infatti, è quello di creare un ambiente in cui i giovani possano sentirsi accolti e valorizzati.

L'edilizia sociale riveste per Fedrigoli un ruolo cruciale nel miglioramento della qualità della vita delle comunità. Costruire scuole, ospedali, centri riabilitativi o strutture polifunzionali come questa vuol dire creare spazi razionali e vivibili che possano accogliere e supportare le esigenze di tutti, rispettando il contesto in cui vengono inseriti.

“Non vediamo l’ora di vedere questo spazio prendere vita e diventare un punto di riferimento per i ragazzi, un luogo in cui possono crescere, giocare e, soprattutto, sentirsi liberi di esprimere sé stessi - spiega Mario Fedrigoli -. Questa è la nostra scommessa per le generazioni del futuro”.



 



Indirizzo

FEDRIGOLI COSTRUZIONI S.P.A.